Il Festival di Street Art di DeltArte giunge quest’anno alla nona edizione; e fa tappa il 29 aprile e l’1 maggio nella...
Il gruppo di volontari “Maistrachi per Davide” (mai stanchi per Davide) nasce nel 2012 dall’incontro di alcuni appassionati di Mountain Bike della...
La storia della città di Lendinara è ricca di personaggi illustri; talvolta sono poco conosciuti; meritano spesso però, maggiore attenzione e approfondimento;...
L’antico luogo di ritrovo è collocato nel prestigioso e storico Palazzo Municipale di Lendinara; e frequentato assiduamente fin dalle origini, da noti...
Finalmente un evento tanto atteso a Lendinara: la XVI EDIZIONE di Libri Infiniti; l’interessante rassegna di incontri con autori e laboratori per...
La chiesa di S.Anna si trova in una caratteristica piazzetta del centro storico di Lendinara. Uno dei più importanti documenti che parla...
Il Corpo Bandistico della città di Lendinara è grande motivo di vanto per tutti i lendinaresi; da sempre infatti, è conosciuta l’importanza...
Scopriamo le avvincenti vicende di un antico e bellissimo edificio storico di Lendinara, il Teatro Ballarin, in occasione di una grande mostra;...
Nell’ambito della grande e antica tradizione musicale della città di Lendinara, l’Istituto Comprensivo di Lendinara ha promosso efficacemente l’istituzione dell’indirizzo musicale per...
La città di Lendinara si fregia di avere dato i natali ad Alberto Mario; patriota polesano tra i protagonisti del Risorgimento; ma...
Che l’Italia sia un museo a cielo aperto, si sa; che sia il paese con il più alto numero al mondo di...
Sapete quanti siti religiosi ci sono in Italia? Talmente tanti che non si riesce ad averne una stima certa. Ciò che è...
Fitte reti di vicoli, palazzi signorili, città sotterranee e miriadi di angoli misteriosi. È da questi gioielli architettonici, uniti alle tradizioni popolari,...
Sarà per l’amore che ci mettiamo, sarà per il sole che bacia la nostra terra donandoci ingredienti di prima qualità, sarà per...
Italiani popolo di santi, poeti, navigatori, artisti e grandi inventori, ma anche di migranti e viaggiatori. Da sempre, infatti, molte delle nostre...
Una cultura millenaria, una cucina unica, lo stile ed il gusto del bello, la simpatia e l’arte del sapersi affermare ovunque, anche...
Una cultura secolare e variegata come la nostra si differenzia non solo nelle sue storie, personaggi ed eventi, ma anche e soprattutto...
Il pop corn si ottiene dal mais e chiaramente noi, in queste zone, siamo...
Santa Sofia si festeggia il 30 Settembre assieme alle sue figlie Fede, Speranza e...
L’Adigetto è uno dei corsi d’acqua più antichi del Polesine. Secondo alcune fonti trae...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now