L’ Associazione “Amici di Garibaldi”, proseguendo un’iniziativa che ha riscosso ampio riscontro di pubblico e di critica negli scorsi anni, ripropone anche...
Il Capodanno cinese si sta avvicinando. L’istituto Confucio all’Università di Padova, la Classe Confucio “E. De Amicis” di Rovigo col patrocinio del...
Sapete quando nascono le fritoe ossia le frittelle? Era il 300 e la loro ricetta si trova in un documento gastronomico del...
Tanto e tanto tempo fa è nata una festa nota a tutti come la festa in pazzia: il Carnevale. Il suo nome...
Ugualidiversamente e Bulk. Cosa possono avere in comune due realtà in apparenza così lontane ma in questo periodo più che mai unite...
Manca poco all’inizio delle festività e sia pandoro che panettone non mancheranno certo sulle nostre sempre ben imbandite tavole! Tradizione che ha...
E’ da poco trascorsa una tradizione parecchio sentita non solo da noi a Lendinara ma un po’ in tutto il Polesine: “A...
Il Manegium ha sede nel palazzo storico noto come Grindati – Boniotti di Fratta Polesine. Tale casa padronale si eleva su ben...
Arquà Polesine è un paese ricco di storia e che esiste dal tempo dei romani. Il nome deriva dal fatto che sorgeva...
In Polesine le carote hanno travato il giusto terreno per crescere sane e belle. Negli orti di Lusia specialmente. Dotate di un...