Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
E’ da poco trascorsa una tradizione parecchio sentita non solo da noi a Lendinara ma un po’ in tutto il...
Ecco le ultime notizie riguardanti questo fine settimana lendinarese. Vi proponiamo questa carrellata di informazioni per rimanere sempre aggiornati su...
Il Manegium ha sede nel palazzo storico noto come Grindati – Boniotti di Fratta Polesine. Tale casa padronale si eleva...
Il radicchio tardivo si trova facilmente anche al Mercato Ortofrutticolo di Lusia, vicino di casa di Lendinara. Proviene dalla famiglia...
L’ Albero delle Rose è un gruppo di donne, nato per caso, ad una cena svoltasi a settembre 2018 a...
Arquà Polesine è un paese ricco di storia e che esiste dal tempo dei romani. Il nome deriva dal fatto...
Un frutto dimenticato ma che deve essere recuperato è sicuramente la mela cotogna. Dall’aspetto fisico decisamente poco aitante ma di...
Oggi è stata festa nazionale. Una festa nata nel 1919 per ricordare la vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. Ma...
Se avete voglia di leggere qualche riga su di un percorso particolare da scoprire o da approfondire, allora siete nel...
In Polesine le carote hanno travato il giusto terreno per crescere sane e belle. Negli orti di Lusia specialmente. Dotate...
Nel 400 era la famiglia Contrari a controllare il territorio di Sariano e assumono il giuspatronato della chiesa. Quindi, tra...
La raccolta delle nespole inizia ad Ottobre. Tanto è vero che un proverbio recita: “Col tempo e con la paglia...
Con un’esplosione di colori si è conclusa a Lendinara la settima edizione del festival itinerante DeltArte – il Delta della...
Il Don Giovanni gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di avere avuto una vita scenica ininterrotta....
I frutti del melograno vengono raccolti in Ottobre. E’ questo dunque il periodo in cui farne scorpacciate! E’ una pianta...
L’inaugurazione della mostra è stata Sabato 12 Ottobre 2019 alle ore 10,30 presso il MUSAP – Museo degli Artisti Polesani,...
Dobbiamo partire dal II Millennio a.C. per raccontare Fratta. Al tempo già vi erano tracce di ramificazioni del Po. Come...
Il tempo delle giuggiole ormai è arrivato. Tutti noi ormai sappiamo quanto è importante consumare verdura e frutta di stagione...
Gognano. Sembra che il suo nome, derivante dal greco gonias, voglia significare fruttifero. Esiste da tantissimo tempo ed era abitato...
Ritorna il teatroragazzi al Ballarin. Si comincia con la nuova rassegna “Domeniche al teatro Ballarin di Lendinara” domenica 6 ottobre....
Il pop corn si ottiene dal mais e chiaramente noi, in queste zone, siamo...
Santa Sofia si festeggia il 30 Settembre assieme alle sue figlie Fede, Speranza e...
L’Adigetto è uno dei corsi d’acqua più antichi del Polesine. Secondo alcune fonti trae...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now